Alfakel dispone di pannellature e trattamenti fonoassorbenti specifici progettati per la bonifica acustica degli ambienti di lavoro e degli ambienti civili destinati ad attività socio ricreative (studi di registrazione, palestre, piscine, palazzetti dello sport, mense, scuole, ecc.) che per loro composizione e forma geometrica aumentano la propagazione del suono risultando riverberanti.
Le pannellature fonoassorbenti, costituite da materiali a base tessile o in fibra di poliestere, sono caratterizzate dalla loro superficie fonoassorbente completamente a vista e possono essere utilizzate per applicazioni a parete, a controsoffitto o sospese a “baffles”.
Particolarmente efficaci per la gradevole finitura estetica e per la caratteristica di ottenere fonoassorbimento oltre che attraverso la porosità del materiale anche per l’effetto a “membrana vibrante” sono le ns. pannellature specifiche serie B208 e B202.
Caratteristiche e certificazioni dei nostri trattamenti fonoassorbenti
Tutti i nostri prodotti per trattamenti fonoassorbenti soddisfano i seguenti requisiti:
Per un corretto dimensionamento di un trattamento fonoassorbente di un ambiente è indispensabile conoscere oltre alla conformazione geometrica e strutturale anche la caratterizzazione acustica dello stesso.
Il ns. laboratorio acustico è in grado di effettuare rilevazioni preliminari del “tempo di riverberazione” al fine di ottimizzare l’intervento finale per la certificazione dei risultati ottenuti.